A framework of reference for pluralistic approaches

Switzerland

This country page offers an overview about developments in Switzerland and documents available in Italian.

Informations and materials in GERMAN
Informations and materials in FRENCH

Il CARAP e gli approcci plurali in Svizzera

Questa pagina fornisce un quadro degli sviluppi in Svizzera e dei materiali disponibili per l'italiano.

Panorama sul CARAP:

Di cosa si tratta? Si tratta della descrizione sistematica e dell'attuazione delle competenze e delle risorse plurilinguistiche e interculturali che gli «approcci plurali» permettono di sviluppare nell'insegnamento. Così il CARAP contribuisce in misura significativa al raggiungimento degli obiettivi educativi raccomandati dal Consiglio d’Europa nel settore delle lingue e delle culture.

Che cosa sono gli approcci plurali? Si dicono approcci plurali delle lingue e delle culture approcci didattici che nell'attività d'insegnamento e apprendimento tengono conto al contempo di più di una varietà linguistica e culturale. Più informazioni...

Who should know about FREPA? Teachers of all subjects with an interest in plurilingual and intercultural education, Teacher trainers, Decision-makers, Curriculum and programme designers, Textbook writers.

Il CARAP propone:

GLI APPROCCI PLURALI E IL CARAP IN SVIZZERA? PERCHÉ?

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.

Gli strumenti del CARAP in italiano

under development

Esempi di materiali didattici in italiano

under development

Eventi

under development

Pubblicazioni relative al CARAP in italiano

under development

 Esperienze

under development

Contatti

Referente principale
Dott. Sandra Hutterli 

Altri referenti
Per saperne di più sulle attività del CELV in Svizzera: Punto di contatto CELV

Altri contatti e reti

under development

Icons to be used (please copy and paste):   

Reponsability of content

With the help of: xxxxxx

Please add content to this page! Contact your contact point.